"Approccio sistemico allo sviluppo sostenibile": docenti ed esperti per il convegno di Lumsa

Un aperitivo vegano
ore 9.45 l'appuntamento è nell'aula magna dell'Università LUMSA, in via Filippo Parlatore 65 a Palermo.
Promosso dall'associazione Italiana Sviluppo Sostenibile, l'appuntamento è inquadrato all'interno del "Festival dello Sviluppo Sostenibile", manifestazione che si svolge dal 21 maggio al 7 giugno in Italia.
L'incontro di Palermo vedrà succedersi diversi interventi: si inizia con i saluti istituzionali dei professore Giovanni Ferri, Prorettore alla Didattica e al Diritto allo studio, Giampaolo Frezza, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Palermo e con l’introduzione del professore Gabriele Carapezza Figlia, Presidente del corso di laurea in Economia e Commercio.
Si prosegue con la relazione di Giovanni Ferri (Università LUMSA) che prende il nome di "Esigenza di un approccio olistico alla sostenibilità". Seguono Habib Sedehi (Università LUMSA) con "System Thinking e Agenda ONU 2030" e Claudio Bruno (Cassa Depositi e Prestiti spa) con "La dimensione sistemica dei rischi ambientali".
La giornata si conclude con gli interventi di Giovanni Battista Dagnino (Università LUMSA), "Approccio sistemico alla sostenibilità delle strategie d’impresa" e di Sergio Paternostro (Università LUMSA) "Un approccio sostenibile alla rendicontazione aziendale".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri