Apre la catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini: tour domenicale tra affreschi e cunicoli
Un nuovo appuntamento vi aspetta con le visite guidate di ArcheOfficina alla catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini. Il monumento è visitabile domenica 17 ottobre, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, con tour ogni ora, su prenotazione.
Insieme agli archeologi, i visitatori hanno la possibilità di essere accompagnati in un viaggio nel sottosuolo, tra le gallerie delle millenarie catacombe paleocristiane datate al IV secolo d.C., alla scoperta dei primi cristiani e dei preziosi affreschi dipinti che illustrano alcuni episodi derivati dal Vecchio e dal Nuovo Testamento e i ritratti dei defunti.
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba di Villagrazia si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, datata al IV sec. d.C.
Insieme agli archeologi, i visitatori hanno la possibilità di essere accompagnati in un viaggio nel sottosuolo, tra le gallerie delle millenarie catacombe paleocristiane datate al IV secolo d.C., alla scoperta dei primi cristiani e dei preziosi affreschi dipinti che illustrano alcuni episodi derivati dal Vecchio e dal Nuovo Testamento e i ritratti dei defunti.
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba di Villagrazia si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, datata al IV sec. d.C.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo