Nesli, Incudine e tanti altri: a Priolo Gargallo appuntamento con "Musica Libera"

Il cantante Nesli
Nesli, Mario Incudine, Manuela Arcuri, Federica Carta, Samuel Storm e tanti altri grandi artisti sono attesi a Priolo Gargallo, in occasione della 14° edizione di "Musica Libera", la manifestazione in programma al largo dell'Autonomia Comunale dal 30 settembre al 6 ottobre.
I riflettori sulla cinque giorni di eventi si accendono lunedì 30 settembre con i comici di “Insieme”. La serata, presentata da Daria Luppino, vede susseguirsi sul palcoscenico I Respinti, Carlo Kaneba, I Quattro Gusti, Simone Riccobono, Mariuccia Cannata, Salvo Mangiagli, Adriano Canonico e Francesco Rizzuto.
Martedi 1 ottobre la musica è la protagonista dello show live condotto da Manuela Arcuri che vede la partecipazione di Federica Carta, Nesli e Samuel Storm. Spazio al buonumore con il duo comico Matranga e Minafò. Prevista anche l'esibizione di Bruno Gatto, il giovane catanese protagonista di “All Together Now”, il game-show condotto da Michelle Hunziker e J-Ax andato in onda su Canale 5.
Il 2 ottobre era previsto l'appuntamento con la musica di Renzo Arbore e L'Orchestra Italiana (spostato al 12 ottobre per problemi di salute dell'artista) sul palco con un repertorio di canzoni indimenticabile e che hanno segnato la storia della musica.
Venerdì 4 ottobre è la volta di "Cant(i d')Autore", il progetto di Angelo Privitera e Mario Incudine che compie viaggio tra musica e poesia per rendere omaggio ai cantautori amati da generazioni di italiani.
Gran finale il 6 ottobre con Joe Castellano e Super Blues Band: pianista, compositore, band leader, nei suoi ormai 30 anni di attività sulla scena blues e soul, Joe Castellano è considerato uno dei principali personaggi di riferimento del soul europeo ed internazionale. "Musica Libera" fa parte del progetto del Quarantennale dell'Autonomia Comunale ed è inserita nella Festa dell'Angelo Custode.
I riflettori sulla cinque giorni di eventi si accendono lunedì 30 settembre con i comici di “Insieme”. La serata, presentata da Daria Luppino, vede susseguirsi sul palcoscenico I Respinti, Carlo Kaneba, I Quattro Gusti, Simone Riccobono, Mariuccia Cannata, Salvo Mangiagli, Adriano Canonico e Francesco Rizzuto.
Martedi 1 ottobre la musica è la protagonista dello show live condotto da Manuela Arcuri che vede la partecipazione di Federica Carta, Nesli e Samuel Storm. Spazio al buonumore con il duo comico Matranga e Minafò. Prevista anche l'esibizione di Bruno Gatto, il giovane catanese protagonista di “All Together Now”, il game-show condotto da Michelle Hunziker e J-Ax andato in onda su Canale 5.
Il 2 ottobre era previsto l'appuntamento con la musica di Renzo Arbore e L'Orchestra Italiana (spostato al 12 ottobre per problemi di salute dell'artista) sul palco con un repertorio di canzoni indimenticabile e che hanno segnato la storia della musica.
Venerdì 4 ottobre è la volta di "Cant(i d')Autore", il progetto di Angelo Privitera e Mario Incudine che compie viaggio tra musica e poesia per rendere omaggio ai cantautori amati da generazioni di italiani.
Gran finale il 6 ottobre con Joe Castellano e Super Blues Band: pianista, compositore, band leader, nei suoi ormai 30 anni di attività sulla scena blues e soul, Joe Castellano è considerato uno dei principali personaggi di riferimento del soul europeo ed internazionale. "Musica Libera" fa parte del progetto del Quarantennale dell'Autonomia Comunale ed è inserita nella Festa dell'Angelo Custode.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi