Architettura settecentesca e barocco: febbraio a Villa Cerami, nel cuore di Catania
Villa Cerami, esempio di architettura nobiliare settecentesca e di barocco catanese, sorge nel cuore del centro storico della città, all'estremità nord di via dei Croferi e ai margini del quartiere Antico Corso.
Le visite sono in programma tutti i sabati alle 16.00 (a eccezione di sabato 22 febbraio in cui le visite guidate si svolgono alle 19.00 e alle 20.00) e le
domeniche alle 11.00, a cui si aggiungono le visite guidate di mercoledì 5 febbraio alle 11.00 e alle 12.00, nel pieno delle festività agatine.
L'assetto attuale del palazzo è frutto di diversi interventi che dal Settecento giungono fino a metà Novecento con l'intervento di restauro contemporaneo.
I percorsi guidati a Villa Cerami permettono di ripercorrere parte della storia della città e dell'Università di Catania in un tour tra architetture nobiliari e giardini rigogliosi scoprendo così la corte, le stanze con le preziose volte e i saloni di rappresentanza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.900 letture 808 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.731 letture 86 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.361 letture 124 condivisioni














