Archivi fotografici vernacolari: mostra al Museo Virtuale di Milo

Particolare di una delle foto della mostra "Ars Memoriae"
Il progetto "Ars Memoriae" mira a valorizzare e conservare gli archivi fotografici vernacolari del territorio etneo.
La Scuola di Fotografia, attiva in questo ambito dal 2008, ha integrato nel suo curriculum la materia di Archiviazione Fotografica, guidata dalla docente Carmen Cardillo, artista e studiosa esperta nel campo.
Questo progetto punta a trasformare la lettura socio-antropologica ed economica del passato in nuove potenzialità tecniche ed espressive per il futuro.
Gli archivi fotografici vernacolari, ricchi di informazioni preziose, sono diventati oggetto di grande interesse antropologico poiché permettono di ricostruire le storie delle comunità locali e i loro processi evolutivi.
Inaugurazione il 18 luglio alle 19.00, visite dal 18 al 30 luglio, dal lunedì alla domenica dalle 18.00 alle 21.00, sabato e domenica aperture anche dalle 10.00 alle 12.30. Possibili visite fuori orario, contattando la Pro Loco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera