"Arte e Farfalle" di Mariella Ramondo: la mostra interattiva a Villa Filippina
											L'ingresso di villa Filippina a Palermo
					La mostra interattiva "Arte e farfalle" nasce dall'idea di Mariella Ramondo (Bompietro, 1953) di coinvolgere il pubblico nella realizzazione di farfalle con materiale di riciclo. Un simpatico modo per trasmettere a tutti il concetto di riciclaggio di materiali e di rispetto per ambiente e natura attraverso l'arte.
La mostra di pittura nella sede dell'associazione culturale Regioniamo Sicilia, all'interno di Villa Filippina in piazza San Francesco di Paola 18 a Palermo, rimarrà fruibile fino al 31 maggio.
Versatile e creativa, Mariella Ramondo ama realizzare le proprie opere con diverse tecniche e porta avanti da anni un discorso estetico sostenuto da una notevole esperienza. La sua è una pittura completa in cui la visione esalta il bello al di fuori degli schemi convenzionali.
Mariella Ramondo vive ed opera a Palermo. Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive, riscuotendo riconoscimenti e premi. All'Accademia di Belle Arti di Palermo approfondisce la pittura del nudo e la tecnica dell'incisione.
I suoi quadri si trovano nella Pinacoteca di Monreale, Pinacoteca del Castello di Carini, studi Siciliauno, Santuario Altavilla Milicia, chiesa di San Mamiliano, Museo degli Angeli di Brolo, sede A.G.S.A.S., chiesa di sant'Onofrio, Museo delle Acciughe di Aspra, Saveurs et savoirs du sud di Tunisi, Salon Carbonari in Romania, associazione carte d’arte a Taormina, galleria Diego Donati di Perugia, Palazzo Cesi di Roma, Mini-print-internacional de Cadaquès a Barcellona e Spagna, Real casina di caccia a Ficuzza, Palazzo comunale di Polignano a mare e alla Corte delle stelle di Cefalù.
				
									La mostra di pittura nella sede dell'associazione culturale Regioniamo Sicilia, all'interno di Villa Filippina in piazza San Francesco di Paola 18 a Palermo, rimarrà fruibile fino al 31 maggio.
Versatile e creativa, Mariella Ramondo ama realizzare le proprie opere con diverse tecniche e porta avanti da anni un discorso estetico sostenuto da una notevole esperienza. La sua è una pittura completa in cui la visione esalta il bello al di fuori degli schemi convenzionali.
Mariella Ramondo vive ed opera a Palermo. Ha partecipato a diverse mostre personali e collettive, riscuotendo riconoscimenti e premi. All'Accademia di Belle Arti di Palermo approfondisce la pittura del nudo e la tecnica dell'incisione.
I suoi quadri si trovano nella Pinacoteca di Monreale, Pinacoteca del Castello di Carini, studi Siciliauno, Santuario Altavilla Milicia, chiesa di San Mamiliano, Museo degli Angeli di Brolo, sede A.G.S.A.S., chiesa di sant'Onofrio, Museo delle Acciughe di Aspra, Saveurs et savoirs du sud di Tunisi, Salon Carbonari in Romania, associazione carte d’arte a Taormina, galleria Diego Donati di Perugia, Palazzo Cesi di Roma, Mini-print-internacional de Cadaquès a Barcellona e Spagna, Real casina di caccia a Ficuzza, Palazzo comunale di Polignano a mare e alla Corte delle stelle di Cefalù.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.127 letture 828 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



