Arte e incontri al quartiere Danisinni: le iniziative del progetto "Palermo Normanna"
Il 18 ottobre alle 10.30 si apre la mostra artistica negli spazi in corso di decorazione che arricchiscono l'itinerario arabo-normanno patrimonio Unesco.
L'esposizione rimane aperta da lunedì 20 a venerdì 24 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.00.
Alle 18.30, nella chiesa di Sant'Agnese, spazio al concerto del Coro Sant'Agnese della Basilica romana e del Coro della Comunità di Danisinni che esegue testi inediti su Danisinni.
Le attività della rassegna proseguono da lunedì 20 a venerdì 24 con walking tour tra i luoghi simbolo di Danisinni (tre tour al giorno: ore 10.00, 11.00 e 12.00 con partenza dalla piazza del rione).
Da martedì 21 a venerdì 24, dalle 15.30 alle 17.00 nella biblioteca di quartiere, laboratori creativi, teatrali e arti figurative per bambini.
Domenica 26 alle 17.00 spazio allo spettacolo teatrale "U cuntu di Danisinni arabo-normanna" nella Fattoria comunitaria.
A seguire, inaugurazione di un murale con soggetti ispirati ai mosaici della Sala di Re Ruggero.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes