"Arte e Medicina": energie creative e vitali in mostra al Nuovo Polo Oncologico di Palermo

Foto di Andrea Guarneri (part.)
L'arte riveste un ruolo fondamentale nella scienza medica, al punto tale che gli attuali studenti in medicina vengono sollecitati ad allenare il loro occhio clinico e le loro capacità osservative e interpretative, fondamentali per la loro professione futura, al cospetto di un'opera d'arte.
La diagnosi di una malattia è quindi un processo interpretativo del tutto simile all'esegesi di un lavoro artistico. Ed è proprio per questo motivo che è stata lanciata un'artists call e sono state selezionate le opere di numerosi artisti e creativi che lavorano come personale Sanitario e Amministrativo degli Ospedali del territorio siciliano.
Arte e medicina due mondi apparentemente così distanti ma che possono trovare un punto di incontro e di contaminazione reciproca per uno scopo comune.
Questo quanto può accadere con il progetto di promozione e sensibilizzazione all'arte contemporanea all'interno degli ambienti ospedalieri del Nuovo Polo Oncologico, Padiglione 24 ARNAS Civico di Cristina. Una sfida giocosa al sistema dell'arte.
Le opere esposte sono state selezionate da una Commissione costituita dalla giornalista Donata Agnello, dalla curatrice Clara Monroy di Giampilieri, dalla Storica dell'arte Floriana Spanò, dalla Project Manager Maria Letizia Cassata e da Pierenrico Marchesa, rappresentante dell'ARNAS Civico.
Una partnership che vede coinvolti medici e giovani artisti con l'obiettivo di aiutare i pazienti nel loro percorso e avvicinare il pubblico al tema dei tumori con nuovo approccio, che si pone l'obiettivo di stimolare nuove energie creative e vitali da parte di tutti.
Oltre ad Artficial, hanno permesso la realizzazione della manifestazione, il Rotary Palermo Est, il Rotary Palermo Monte Pellegrino, FAPS, l'Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana, l'associazione di Categoria Ordine Psicologi Liberi Professionisti, Comitato Regionale Sicilia, le associazioni Omnia e FAPS, la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, Colomba Bianca e Contorno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Concerti, talk e degustazioni: la festa delle cooperative all'Orto Botanico di Palermo