Arte e scienza insieme in mostra: "Pop Microscopy" approda a Palermo

Pop Microscopy Palermo
La mostra Pop Microscopy approda a Palermo: ad accogliere questo evento è il Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè.
L'esposizione è curata da Claudia Diaspro, supportata tecnicamente del Prof. Alberto Diaspro e del Dott. Paolo Bianchini e organizzata da Santi Macaluso.
La particolarità è la presenza di una collezione di venti immagini scientifiche ottenute tramite microscopio ottico, utilizzato nelle sue forme più avanzate per la ricerca scientifica.
Claudia Diaspro con questo progetto richiama l'estetica della Pop Art degli anni '60, che ridefinì il valore delle immagini nella società del boom economico.
Queste opere sono già state esposte in contesti prestigiosi come il Festival della Scienza a Genova, l'Accademia di Belle Arti di Carrara, l’Anno della Luce a Parma, l’Università della Florida e all'ambasciata italiana a Washington.
L'inaugurazione è prevista per giovedì 7 Novembre a partire dalle ore 15.00 presso il Dipartimento di Fisica e Chimica E. Segrè ed è visitabile fino a giovedì 14 novembre.
L'esposizione è curata da Claudia Diaspro, supportata tecnicamente del Prof. Alberto Diaspro e del Dott. Paolo Bianchini e organizzata da Santi Macaluso.
La particolarità è la presenza di una collezione di venti immagini scientifiche ottenute tramite microscopio ottico, utilizzato nelle sue forme più avanzate per la ricerca scientifica.
Claudia Diaspro con questo progetto richiama l'estetica della Pop Art degli anni '60, che ridefinì il valore delle immagini nella società del boom economico.
Queste opere sono già state esposte in contesti prestigiosi come il Festival della Scienza a Genova, l'Accademia di Belle Arti di Carrara, l’Anno della Luce a Parma, l’Università della Florida e all'ambasciata italiana a Washington.
L'inaugurazione è prevista per giovedì 7 Novembre a partire dalle ore 15.00 presso il Dipartimento di Fisica e Chimica E. Segrè ed è visitabile fino a giovedì 14 novembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano