"Liberi dall'amianto": informazione e sensibilizzazione sui pericoli per la salute
"Liberi dall’amianto" è una campagna di informazione, sensibilizzazione e assistenza rivolta ai cittadini e ai consumatori sui pericoli per la salute e l’ambiente derivanti dall’esposizione all’amianto al fine di aumentare la consapevolezza sul fenomeno e le conoscenze circa gli strumenti per ridurre e prevenire i rischi dall’inquinamento da fibre d’amianto.
La campagna è presentata ufficialmente lunedì 20 marzo, alle 10.30, ai consiglieri della I Circoscrizione di Palermo, presso la sede di piazza Giulio Cesare.
La Sicilia è la prima regione meridionale per numero di morti per malattie correlate all’esposizione all’amianto, ma a causa della latenza, che può anche durare 40 anni, bisognerà attendere almeno il 2018, quando sarà raggiunto il picco dei casi.
La campagna è presentata ufficialmente lunedì 20 marzo, alle 10.30, ai consiglieri della I Circoscrizione di Palermo, presso la sede di piazza Giulio Cesare.
La Sicilia è la prima regione meridionale per numero di morti per malattie correlate all’esposizione all’amianto, ma a causa della latenza, che può anche durare 40 anni, bisognerà attendere almeno il 2018, quando sarà raggiunto il picco dei casi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz