Arte, musica e cultura nel centro cittadino: il lungo weekend del "Naso Art Fest"

I Frequenze Retrò
Un palcoscenico naturale nel cuore di uno dei centri più importanti dei Nebrodi: torna il "Naso Art Fest", giunto alla seconda edizione, con la direzione artistica di Oriana Civile e in programma venerdì 20 e sabato 21 luglio (leggi il programma).
Piazze e vicoli del centro storico di Naso si animano tra musica, canti, storie antiche e moderne, con l'unico intento di valorizzare la cultura siciliana, dai prodotti locali con gli itinerari del gusto, all'artigianato, con manufatti creati a partire da tecniche tradizionali ma con un tocco di originalità.
In programma tante attività ed eventi dedicati a grandi e piccini come il "Circus" con animazione e giochi per bambini, la sfilata "Flower Embroidery" a cura della stilista Roberta Cusmà e la partecipazione straordinaria della modella Jessica Conti, il convegno "Valore al cibo nel rispetto di persone, ambiente e tradizioni" a cura di Slow Food Nebrodi, e molti altri appuntamenti con l'arte e la musica, come lo spettacolo di burattini della Compagnia Teatro degli Spiriti e il live dei Frequenze Retrò.
Nel corso della manifestazione si potranno visitare inoltre una mostra permanente di arte e artigianato locale per le vie del centro, la mostra di antichi paramenti sacri all'interno della Chiesa dei Santissimi Apostoli Pietro e Giacomo, una mostra di arte maiolicana a cura del maestro Scardino e altri eventi collaterali.
Piazze e vicoli del centro storico di Naso si animano tra musica, canti, storie antiche e moderne, con l'unico intento di valorizzare la cultura siciliana, dai prodotti locali con gli itinerari del gusto, all'artigianato, con manufatti creati a partire da tecniche tradizionali ma con un tocco di originalità.
In programma tante attività ed eventi dedicati a grandi e piccini come il "Circus" con animazione e giochi per bambini, la sfilata "Flower Embroidery" a cura della stilista Roberta Cusmà e la partecipazione straordinaria della modella Jessica Conti, il convegno "Valore al cibo nel rispetto di persone, ambiente e tradizioni" a cura di Slow Food Nebrodi, e molti altri appuntamenti con l'arte e la musica, come lo spettacolo di burattini della Compagnia Teatro degli Spiriti e il live dei Frequenze Retrò.
Nel corso della manifestazione si potranno visitare inoltre una mostra permanente di arte e artigianato locale per le vie del centro, la mostra di antichi paramenti sacri all'interno della Chiesa dei Santissimi Apostoli Pietro e Giacomo, una mostra di arte maiolicana a cura del maestro Scardino e altri eventi collaterali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri