Arte, musica, visite guidate e prodotti tipici: la sagra del Nocattolo a Nicosia
Il nocattolo, dolce tradizionale di Nicosia
Il nocattolo, dolce tradizionale del territorio di Nicosia, viene festeggiato da protagonista con un'intera giornata a lui dedicata: domenica 9 settembre a partire dfalle 11.30 la città di Nicosia si trasforma infatti in un percorso a tappe culinarie.
La prima tappa è piazza Marconi, la seconda tra via Fratelli Testa e la terza e ultima è piazza Garibaldi. Questi tre luoghi diventano centri di degustazione di prodotti locali di alta gastronomia che aprono le danze per la finale degustazione del dolce, momento finale della manifestazione.
Il "nocattolo" è un dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato, con base in fragante pasta frolla e con sopra un impasto di mandorle aromatizzate, il "Nocattolo" è un dolcetto unico nel suo genere, tramandato con cura di madre in figlia e famoso non solo per il suo delizioso gusto ma anche per la forma caratteristica.
La prima tappa è piazza Marconi, la seconda tra via Fratelli Testa e la terza e ultima è piazza Garibaldi. Questi tre luoghi diventano centri di degustazione di prodotti locali di alta gastronomia che aprono le danze per la finale degustazione del dolce, momento finale della manifestazione.
Il "nocattolo" è un dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato, con base in fragante pasta frolla e con sopra un impasto di mandorle aromatizzate, il "Nocattolo" è un dolcetto unico nel suo genere, tramandato con cura di madre in figlia e famoso non solo per il suo delizioso gusto ma anche per la forma caratteristica.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.945 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.554 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.057 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




