Attività per bambini e sostegno a Gaza: "Giochi vista mare e solidarietà" a Stazzo
Il GAL Terre di Aci vuole dare il suo contributo per una causa importante sostenendo concretamente i bambini di Gaza attraverso un evento che rientra nell'ambito del progetto "Luoghi per crescere".
Il 5 luglio a partire dalle 10.00, in piazza Mantova a Stazzo (Acireale) è in programma l'evento "Giochi vista mare e solidarietà" durante il quale è prevista la presentazione del "Manifesto delle 12 fatiche dei bimbi della guerra", ideato dal "clown" Il Pimpa.
L'evento rientra nell’ambito dei quindici incontri di cittadinanza attiva organizzati dal GAL Terre di Aci, mirati a suscitare il dibattito e sviluppare il senso della partecipazione attiva nei giovani, dare loro informazioni utili e stimolare momenti di condivisione e riflessione su temi importanti come quello della situazione attuale a Gaza.
Nel corso della giornata, attività di animazione con il maxi scivolo Super Kamikaze e lo scivolo Acquarium slide, il basket gonfiabile, e la possibilità di giocare con il lancio ad anelli gonfiabile.
Inoltre, i giovani studenti dell'Eris Formazione di Acireale, già coinvolti nel progetto "Luoghi per crescere", offrono trucco ai più piccoli e per loro preparano merende.
Il ricavato delle attività va a sostenere concretamente le associazioni umanitarie che operano nel territorio di Gaza con l'obiettivo di dare un sostegno fattivo alle popolazioni palestinesi.
Il 5 luglio a partire dalle 10.00, in piazza Mantova a Stazzo (Acireale) è in programma l'evento "Giochi vista mare e solidarietà" durante il quale è prevista la presentazione del "Manifesto delle 12 fatiche dei bimbi della guerra", ideato dal "clown" Il Pimpa.
L'evento rientra nell’ambito dei quindici incontri di cittadinanza attiva organizzati dal GAL Terre di Aci, mirati a suscitare il dibattito e sviluppare il senso della partecipazione attiva nei giovani, dare loro informazioni utili e stimolare momenti di condivisione e riflessione su temi importanti come quello della situazione attuale a Gaza.
Nel corso della giornata, attività di animazione con il maxi scivolo Super Kamikaze e lo scivolo Acquarium slide, il basket gonfiabile, e la possibilità di giocare con il lancio ad anelli gonfiabile.
Inoltre, i giovani studenti dell'Eris Formazione di Acireale, già coinvolti nel progetto "Luoghi per crescere", offrono trucco ai più piccoli e per loro preparano merende.
Il ricavato delle attività va a sostenere concretamente le associazioni umanitarie che operano nel territorio di Gaza con l'obiettivo di dare un sostegno fattivo alle popolazioni palestinesi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo