Attori e marionette riavviano "AltreScene": "Cenerentola" al Centro Zo di Catania
Torna a Catania "AltreScene", la rassegna di arti performative dedicata alla drammaturgia contemporanea di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania.
Una stagione trasversale, con contaminazioni dei linguaggi artistici a partire dal 5 ottobre, giorno in cui si apre la rassegna con "Cenerentola".
Dalle 18.00, al centro Zo, lo spettacolo che unisce attori e marionette: regia, drammaturgia e coreografia di Luana Gramegna, scene, luci, costumi e pupazzi di Francesco Givone, musiche di Stefano Ciardi.
Gli attori Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco ed Enrica Zampetti interagiscono con i pupazzi e la fiaba di "Cenerentola" diventa un rito iniziatico, ispirato alle versioni più antiche.
Lo spettacolo racconta il passaggio dall'invisibilità alla consapevolezza, tra fuliggine e brace.
La stagione prosegue fino al 19 aprile 2026.
Una stagione trasversale, con contaminazioni dei linguaggi artistici a partire dal 5 ottobre, giorno in cui si apre la rassegna con "Cenerentola".
Dalle 18.00, al centro Zo, lo spettacolo che unisce attori e marionette: regia, drammaturgia e coreografia di Luana Gramegna, scene, luci, costumi e pupazzi di Francesco Givone, musiche di Stefano Ciardi.
Gli attori Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco ed Enrica Zampetti interagiscono con i pupazzi e la fiaba di "Cenerentola" diventa un rito iniziatico, ispirato alle versioni più antiche.
Lo spettacolo racconta il passaggio dall'invisibilità alla consapevolezza, tra fuliggine e brace.
La stagione prosegue fino al 19 aprile 2026.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"