"Ballarò Buskers" (per la prima volta) nelle periferie di Palermo: l'anteprima allo Zen e al Cep

Espuma Bruma
Il "Ballarò Buskers Festival" travalica i suoi naturali confini e arriva in periferia. Due anteprime del festival sono in programma infatti sabato 8 ottobre allo Zen di Palermo e lunedì 10 ottobre al Cep.
Due giorni di grande festa con diversi spettacoli di artisti internazionali.
Si comincia sabato 8 ottobre alle 16.00 dal campo da calcio Andrea Parisi con il concerto di apertura a cura della Piccola Orchestra Tavola Tonda,poi alle 17.00 arriva la giocoleria sperimentale e clownerie di Giorgioliere con il suo spettacolo "Aporia".
Alle 18.00 ci si sposta all'Arena Insula E3 (padiglione dei Carabinieri) per uno spettacolo di corda molle dell'artista argentina Espuma Bruma dal titolo "Rodando". Alle 18.40 va in scena lo spettacolo costruito in queste settimane dai bambini e le bambine dello Zen insieme a Salvino Calatabiano dal titolo "Palermo, una storia per bambini e burattini".
Alle 19.30 spettacolo di palo cinese con l'artista Mistal con il suo "Fidati di me". Alle 20.30 si prosegue con i Creme & Brulè e il loro spettacolo di fuoco e danza: "Circo cerini". Si conclude alle 21.30 con una grande festa da ballo a cura della Piccola Orchestra Tavola Tonda.
Lunedì 10 ottobre la carovana del Ballarò Buskers Festival si sposta al Cep ospite dell'associazione San Giovanni Apostolo, dove alle ore 16.00 comincerà lo spettacolo degli Sbadaclown "Grande spettacolo di circo".
Due giorni di grande festa con diversi spettacoli di artisti internazionali.
Si comincia sabato 8 ottobre alle 16.00 dal campo da calcio Andrea Parisi con il concerto di apertura a cura della Piccola Orchestra Tavola Tonda,poi alle 17.00 arriva la giocoleria sperimentale e clownerie di Giorgioliere con il suo spettacolo "Aporia".
Alle 18.00 ci si sposta all'Arena Insula E3 (padiglione dei Carabinieri) per uno spettacolo di corda molle dell'artista argentina Espuma Bruma dal titolo "Rodando". Alle 18.40 va in scena lo spettacolo costruito in queste settimane dai bambini e le bambine dello Zen insieme a Salvino Calatabiano dal titolo "Palermo, una storia per bambini e burattini".
Alle 19.30 spettacolo di palo cinese con l'artista Mistal con il suo "Fidati di me". Alle 20.30 si prosegue con i Creme & Brulè e il loro spettacolo di fuoco e danza: "Circo cerini". Si conclude alle 21.30 con una grande festa da ballo a cura della Piccola Orchestra Tavola Tonda.
Lunedì 10 ottobre la carovana del Ballarò Buskers Festival si sposta al Cep ospite dell'associazione San Giovanni Apostolo, dove alle ore 16.00 comincerà lo spettacolo degli Sbadaclown "Grande spettacolo di circo".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano