"Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla": design, arte e incontri nel cuore della città
"Barocco & Neobarocco a Ragusa Ibla" è il festival giunto alla terza edizione che propone una serie di appuntamenti dal 21 al 24 settembre.
Nei giorni della manifestazione vengono allestiti i palazzi barocchi più belli di Ibla come Palazzo Cosentini, Il Circolo di Conversazione, Il Teatro di Donnafugata, la ex Chiesa San Vincenzo Ferreri e il Museo della Cattedrale.
Vengono presentate opere realizzate ad hoc sulla rilettura del Barocco, nei campi design, pittura, fotografia e moda e vengono esposti i progetti degli studenti delle Accademie di Brera, Abadir di Catania e ISIA di Faenza.
Ricco anche il calendario delle conferenze nella splendida cornice dei Giardi Iblei. Intervengono, tra gli altri, Gilda Boiardi direttrice di "Interni", Cristina Morozzi giornalista e critica di design, Davide Rampello regista televisivo e direttore artistico, Gianni Canova, critico cinematografico e autore televisivo, Francesca Fellini, nipote di Federico Fellini e Luigi Piccolo costumista dei film di Fellini, Pasolini e Zeffirelli.
Ancora, una importante mostra di fotografia del maestro Giuseppe Leone, introdotta da Elisabetta Sgarbi e nella ex Chiesa San Vincenzo Ferreri un allestimento di grande effetto della stilista modicana Loredana Roccasalva.
Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito baroccoeneobarocco.com.
Nei giorni della manifestazione vengono allestiti i palazzi barocchi più belli di Ibla come Palazzo Cosentini, Il Circolo di Conversazione, Il Teatro di Donnafugata, la ex Chiesa San Vincenzo Ferreri e il Museo della Cattedrale.
Vengono presentate opere realizzate ad hoc sulla rilettura del Barocco, nei campi design, pittura, fotografia e moda e vengono esposti i progetti degli studenti delle Accademie di Brera, Abadir di Catania e ISIA di Faenza.
Ricco anche il calendario delle conferenze nella splendida cornice dei Giardi Iblei. Intervengono, tra gli altri, Gilda Boiardi direttrice di "Interni", Cristina Morozzi giornalista e critica di design, Davide Rampello regista televisivo e direttore artistico, Gianni Canova, critico cinematografico e autore televisivo, Francesca Fellini, nipote di Federico Fellini e Luigi Piccolo costumista dei film di Fellini, Pasolini e Zeffirelli.
Ancora, una importante mostra di fotografia del maestro Giuseppe Leone, introdotta da Elisabetta Sgarbi e nella ex Chiesa San Vincenzo Ferreri un allestimento di grande effetto della stilista modicana Loredana Roccasalva.
Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sul sito baroccoeneobarocco.com.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi