Beethoven, Bartók e Stockhausen: il pianista Filippo Gorini in concerto a Messina
La Filarmonica Laudamo Messina organizza il concerto del pianista Filippo Gorini, in programma domenica 27 gennaio alle 18 all'Auditorium Palazzo della Cultura Antonello da Messina. Il giovane artista esegue composizioni di Ludwig Van Beethoven, Béla Bartók e di Karlheinz Stockhausen.
Vincitore nel 2015 del Concorso “Telekom-Beethoven” di Bonn (con voto unanime della giuria), nel quale ha inoltre ricevuto il premio del pubblico, a soli ventitré anni Filippo Gorini è uno dei più interessanti talenti della sua generazione. Ha inoltre vinto il Premio “Una vita nella musica - Giovani 2018”, che dal 1979 viene annualmente assegnato al Teatro La Fenice di Venezia da un comitato scientifico di critici e musicologi.
La stagione 2018/19 vedrà il suo debutto, tra le altre, alla Tonhalle di Zurigo, negli Stati Uniti (Seattle) e in Canada (Vancouver), in Australia con la Melbourne Symphony Orchestra e, in Italia, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e l’Orchestra “G.Verdi” di Milano con la direzione di Claus Peter Flor.
Vincitore nel 2015 del Concorso “Telekom-Beethoven” di Bonn (con voto unanime della giuria), nel quale ha inoltre ricevuto il premio del pubblico, a soli ventitré anni Filippo Gorini è uno dei più interessanti talenti della sua generazione. Ha inoltre vinto il Premio “Una vita nella musica - Giovani 2018”, che dal 1979 viene annualmente assegnato al Teatro La Fenice di Venezia da un comitato scientifico di critici e musicologi.
La stagione 2018/19 vedrà il suo debutto, tra le altre, alla Tonhalle di Zurigo, negli Stati Uniti (Seattle) e in Canada (Vancouver), in Australia con la Melbourne Symphony Orchestra e, in Italia, con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e l’Orchestra “G.Verdi” di Milano con la direzione di Claus Peter Flor.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo