"Belladonna": un itinerario tra guaritrici e streghe, medicina e Inquisizione
L'associazione Tacus organizza, domenica 20 ottobre alle 18, l'itinerario dal titolo "Belladonna. Guaritrici e streghe, tra medicina e Inquisizione".
Magia terapeutica e medicina nella Palermo antica. Una passeggiata raccontata sulle tracce di guaritrici di campagna, che la storia ha poi trasformato in streghe e avvelenatrici.
Un itinerario storico – antropologico che ricostruisce l’identità socio culturale della donna in relazione al Collegio Medico e al Tribunale della Santa Inquisizione. Dai ricettari delle medichesse ai processi per maleficio, un tour per dar luce al sottile filo che separa l’arte del sanare da quella del maleficare.
L’adesione all'iniziativa è valida solo su prenotazione. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, di condizioni meteo avverse, anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
Magia terapeutica e medicina nella Palermo antica. Una passeggiata raccontata sulle tracce di guaritrici di campagna, che la storia ha poi trasformato in streghe e avvelenatrici.
Un itinerario storico – antropologico che ricostruisce l’identità socio culturale della donna in relazione al Collegio Medico e al Tribunale della Santa Inquisizione. Dai ricettari delle medichesse ai processi per maleficio, un tour per dar luce al sottile filo che separa l’arte del sanare da quella del maleficare.
L’adesione all'iniziativa è valida solo su prenotazione. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, di condizioni meteo avverse, anomalie o imprevisti, lo staff si riserva di annullare/posticipare l’evento. Variazioni ed eventuali modiche saranno comunicate tempestivamente a tutti i partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano