Bellezza sacra: “Architetture barocche in argento e corallo” in mostra al Museo Diocesano
Una carrellata di paliotti architettonici barocchi in argento, sete e corallo, suddivisi per temi, con il corredo di pannelli didattici esplicativi e con un nuovo allestimento, curato da Salvatore Rizzo e Angelo Bruccheri, che trasfigura i saloni del palazzo rivestendoli interamente di nero e permettendo così ai paliotti di splendere nelle loro vetrine.
Si tratta della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, diretta e coordinata da Rosalba Panvini e Salvatore Rizzo, che si dispiega in undici sale del Museo Diocesano di Palermo.
Le fastose opere, poste sul fronte degli altari nelle occasioni di solenni festeggiamenti, ripropongono il tema della bellezza nel sacro, rammentando le eccellenti capacità degli artisti e delle maestranze siciliane nell’ambito delle arti decorative.
Si tratta della mostra “Architetture barocche in argento e corallo”, diretta e coordinata da Rosalba Panvini e Salvatore Rizzo, che si dispiega in undici sale del Museo Diocesano di Palermo.
Le fastose opere, poste sul fronte degli altari nelle occasioni di solenni festeggiamenti, ripropongono il tema della bellezza nel sacro, rammentando le eccellenti capacità degli artisti e delle maestranze siciliane nell’ambito delle arti decorative.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo