LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

Berlino, Marsiglia, Palermo a confronto: l'incontro al "Cre.Zi Plus" di Palermo

  • Cre.Zi. Plus - Palermo
  • 17 ottobre 2025
  • 18.30
  • Gratuito
  • Per ulteriori informazioni telefonare allo 091 212389 o mandare una mail a palermo@institutfrancais.it
Dove inizia la gentrificazione di una città? Quale ruolo hanno le politiche culturali nei processi di turistificazione? E ancora: è possibile difendere lo spazio urbano attraverso pratiche cittadine quotidiane?

Di questo e molto altro si parla nel terzo appuntamento del ciclo annuale di incontri "Ne vogliamo parlare?" organizzato da Kultur Ensemble Palermo (Goethe-Institut e Institut français). L'appuntamento - dal titolo "Berlino, Marsiglia, Palermo: le città tra gentrificazione, turistificazione e resistenze" - è venerdì 17 ottobre alle 18.30 al CRE.ZI. PLUS, ai Cantieri culturali alla Zisa. 

Un incontro dedicato ai fenomeni della gentrificazione e della turistificazione, e alle forme di resistenza che ne derivano. Dalla drastica riduzione di alloggi a lungo termine al conseguente infragilimento del tessuto relazionale di cui si compone la vita urbana, passando per le logiche di profitto e il ruolo della vita notturna, le testimonianze provenienti da Berlino, Marsiglia e Palermo permetteranno di approfondire tematiche che interessano tre città dalle storie diverse, ma che sono chiamate ad affrontare dinamiche simili.

Una riflessione che non vuole limitarsi alla critica e che si pone come occasione propositiva, per capire come affrontare i cambiamenti delle città in cui viviamo e tentare di individuare alternative possibili alla sempre più diffusa scomparsa del vicinato.

Intervengono:
Hélène Jeanmougin – sociologa dell'urbano e dei territori (Università di Aix-Marseille)
Linda Paganelli – antropologa visiva (Berlino)
Federico Prestileo ricercatore e attivista (Università di Cagliari / membro di APRO Palermo- Assemblea Permanente di Resistenza all'Overtourism)

La discussione è moderata da Stefania Crobe, ricercatrice in Urban Studies (Palermo).

COSA C'È DA FARE