MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Buona musica e bei libri: al Ditirammu il "concert reading" di Manlio Noto e Mario Caminita

  • #Ricominciodaqui
  • Teatro Ditirammu - Palermo
  • 27 agosto 2020 (evento concluso)
  • 19.00
  • 12 euro (intero), 10 euro (under 18)
  • Biglietti acquistabili online sul sito del teatro. Info e prenotazioni al numero 391 3064887 (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30)
Balarm
La redazione

Mario Caminita e Manlio Noto

"ll Caminoto", di scena al teatro Ditirammu di Palermo, oltre ad essere una crasi dei cognomi dei due protagonisti, è anche un'esperienza musicale e letteraria. I nostri artisti condividono diverse passioni, tra le quali la musica e la lettura di bei libri.

Ed ecco allora che una sera di qualche anno fa decisero di creare un format che si concentrasse su questi due elementi che convivono e si alternano come protagonisti.

Ci saranno momenti in cui la musica diventa unica protagonista, con Manlio Noto chitarra e voce, e Mario Caminita al piano elettrico, e altri in cui la musica fa spazio alla lettura, si trasforma nel letto di un ruscello che segna la traiettoria emozionale che cercherà di creare con la lettura e la calda voce di Caminita, attingendo ad una letteratura esclusivamente di autori siciliani, di ieri e di oggi.

Ad esempio, qualche estratto da scritti di Verga o Pirandello, o brani più leggeri e divertenti, come le storie descritte da Andrea Camilleri e anche di autori più contemporanei, dei giorni nostri, certamente meritevoli di adeguata attenzione e considerazione, come Roberto Alajmo, o le brillanti Maria Cubito e Sofia Muscato, così come le poesie del giovanissimo Alessio Arena o le opere del riconsciuto drammaturgo nostrano Davide Enia.

Insomma, potremmo definire il Caminoto come un "concert reading", o se preferite, per essere ancora molto, ma molto più chiari, buona musica suonata e bei libri letti per voi.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE