Čajkovskij con Sergej Krylov: l'Orchestra Sinfonica Siciliana al teatro Politeama di Palermo
Venerdì 11 (ore 21.00) e sabato 12 novembre (17.30) doppio appuntamento con la musica tardo-romantica di Čajkovskij al teatro Politeama di Palermo con l'Orchestra Sinfonica Siciliana.
Diretta dal virtuoso moscovita Sergej Krylov, impegnato anche al violino, la formazione si esibisce portando in scena la "Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36" e il "Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op. 35".
Il Concerto è un omaggio a Salvatore Cicero, indimenticato primo violino dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, scomparso prematuramente ad appena 42 anni. La Foss lo ricorda nel quarantesimo anniversario della morte, avvenuta nel 1982.
Diretta dal virtuoso moscovita Sergej Krylov, impegnato anche al violino, la formazione si esibisce portando in scena la "Sinfonia n. 4 in fa minore, op. 36" e il "Concerto in re maggiore per violino e orchestra, op. 35".
Il Concerto è un omaggio a Salvatore Cicero, indimenticato primo violino dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, scomparso prematuramente ad appena 42 anni. La Foss lo ricorda nel quarantesimo anniversario della morte, avvenuta nel 1982.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano