Calogero Conigliaro presenta il suo libro "I corsari del terzo Reich e i segreti di Husky" alla Feltrinelli di Palermo
Un testo che racconta la storia della terza flottiglia motosiluranti germanica, durante le sue operazioni nel Mediterraneo quando giunse in Sicilia, per cooperare alla neutralizzazione dell’isola di Malta, minando le sue acque ed attaccando con i siluri i convogli di rifornimenti della Royal Navy. Intrinsecamente legata a questa leggendaria unità della Kriegsmarine è stata la base navale di Porto Empedocle, situata nella parte centromeridionale della Sicilia.
Una cittadina che pagò un prezzo assai salato il proprio ruolo bellico nella guerra del Mediterraneo, subendo sanguinosi bombardamenti aerei dell’aviazione angloamericana. Proprio questa base con lo sbarco alleato in Sicilia del luglio 1943 avrebbe conosciuto, prima dell’arrivo delle truppe alleate, uno dei maggiori sabotaggi delle proprie difese, insieme a quello ben più famoso e concomitante di Augusta.
Documenti provenienti dall’Ufficio Storico della Marina e dagli archivi militari segreti americani, con l’aggiunta di importanti testimonianze, hanno per la prima volta fatto luce su questo accadimento storico che contribuì alla caduta di Mussolini ed alla decisione tedesca dell’invasione della Penisola Italiana.
Tra i testimoni di bombardamenti, adunate, ed infine all’arrivo degli americani c’era lo scrittore Andrea Camilleri che ha arricchito questo testo aggiungendo il suo personale ricordo della città in guerra e dei suoi protagonisti, molti dei quali conosciuti personalmente durante la sua adolescenza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo