Canzoni d'autore e dialetto siciliano: "Cunti di Ventu" dei Vorianova all'Oratorio di San Mercurio
Torna il viaggio in musica tra gli stucchi serpottiani di "Intona Rumori Sound Fest - Rassegna dei suoni fuori dagli schemi", con 9 nuovi appuntamenti da sabato 7 a domenica 29 aprile (leggi il programma).
La rassegna è organizzata e prodotta dall’associazione culturale Intona Rumori in collaborazione con l’associazione culturale Amici dei Musei Siciliani, l’Università di Nantes, l’Università Sophia Antipolis di Nizza e l’Università di Matera.
Domenica 22 aprile i Vorianova presentano "Cunti di Ventu", progetto musicale sulla canzone d'autore dialettale siciliana: lo spettatore sarà immerso nei sapori e nelle atmosfere della Sicilia più profonda ed eterna, tra passato e presente.
Il gruppo è composto da Biagio Di Gesaro (voce), Luca Di Martino (chitarra), Alessandra Macellaro La Franca (pianoforte), Romina Denaro (basso), Fabrizio Pezzino (percussioni), Mariangela Lampasona (violino), Girolamo Lampasona (violino), Roberto Botta (viola) e Giorgio Garofalo (violoncello).
La rassegna è organizzata e prodotta dall’associazione culturale Intona Rumori in collaborazione con l’associazione culturale Amici dei Musei Siciliani, l’Università di Nantes, l’Università Sophia Antipolis di Nizza e l’Università di Matera.
Domenica 22 aprile i Vorianova presentano "Cunti di Ventu", progetto musicale sulla canzone d'autore dialettale siciliana: lo spettatore sarà immerso nei sapori e nelle atmosfere della Sicilia più profonda ed eterna, tra passato e presente.
Il gruppo è composto da Biagio Di Gesaro (voce), Luca Di Martino (chitarra), Alessandra Macellaro La Franca (pianoforte), Romina Denaro (basso), Fabrizio Pezzino (percussioni), Mariangela Lampasona (violino), Girolamo Lampasona (violino), Roberto Botta (viola) e Giorgio Garofalo (violoncello).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri