Capolavori di Šostakovič e Musorgskij a Palermo: concerto dell'Orchestra sinfonica al Politeama
È ancora il repertorio russo a dominare la scena del Politeama Garibaldi con due grandi capolavori. Venerdì 8 aprile alle ore 21 e sabato 9 alle ore 17.30 al Politeama Garibaldi, l’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà diretta da Diego Matheuz. Sul palco in veste di violino solista la sorprendente Anna Tifu, una delle migliori interpreti della sua generazione.
In apertura sarà proposto il Concerto n.1 in la minore per violino e orchestra, op.77 di Dmitrij Šostakovič. Nella seconda parte l’Orchestra Sinfonica Siciliana proporrà Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij, opera dedicata all’amico architetto e pittore Victor Hartman, scomparso poco tempo prima della composizione e ispiratore dell’opera stessa.
In apertura sarà proposto il Concerto n.1 in la minore per violino e orchestra, op.77 di Dmitrij Šostakovič. Nella seconda parte l’Orchestra Sinfonica Siciliana proporrà Quadri di un'esposizione di Modest Petrovič Musorgskij, opera dedicata all’amico architetto e pittore Victor Hartman, scomparso poco tempo prima della composizione e ispiratore dell’opera stessa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo