"Capra... ma non troppo!": Gino Astorina chiude la stagione del Teatro Musco di Catania
Cala il sipario nel segno del divertimento sulla stagione 2022/2023 del Teatro Angelo Musco di Catania. Per l'occasione, va in scena una nuova e divertentissima produzione con Gino Astorina protagonista di "Capra... ma non troppo!", in trio con Eduardo Saitta e Antonello Capodici, che firma anche la regia.
Nove le repliche previste: giovedì 18 maggio (ore 19.00), venerdì 19 (ore 21.00), sabato 20 (ore 17.30 e 21.00), domenica 21 (ore 18.00), venerdì 26 (ore 21.00), sabato 27 (ore 17.30 e 21.00), domenica 28 (ore 18.00).
Liberamente ispirato a un classico dell'autrice franco-iraniana Jasmine Reeza, lo spettacolo è la storia di tre solitudini. Tre uomini che tentano di dare un significato a tutte le cose che, irrimediabilmente, hanno perso, compresa un'amicizia che affonda l'origine in una remota "golden age" collettiva.
Nove le repliche previste: giovedì 18 maggio (ore 19.00), venerdì 19 (ore 21.00), sabato 20 (ore 17.30 e 21.00), domenica 21 (ore 18.00), venerdì 26 (ore 21.00), sabato 27 (ore 17.30 e 21.00), domenica 28 (ore 18.00).
Liberamente ispirato a un classico dell'autrice franco-iraniana Jasmine Reeza, lo spettacolo è la storia di tre solitudini. Tre uomini che tentano di dare un significato a tutte le cose che, irrimediabilmente, hanno perso, compresa un'amicizia che affonda l'origine in una remota "golden age" collettiva.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera