"Capra... ma non troppo!": Gino Astorina chiude la stagione del Teatro Musco di Catania
Cala il sipario nel segno del divertimento sulla stagione 2022/2023 del Teatro Angelo Musco di Catania. Per l'occasione, va in scena una nuova e divertentissima produzione con Gino Astorina protagonista di "Capra... ma non troppo!", in trio con Eduardo Saitta e Antonello Capodici, che firma anche la regia.
Nove le repliche previste: giovedì 18 maggio (ore 19.00), venerdì 19 (ore 21.00), sabato 20 (ore 17.30 e 21.00), domenica 21 (ore 18.00), venerdì 26 (ore 21.00), sabato 27 (ore 17.30 e 21.00), domenica 28 (ore 18.00).
Liberamente ispirato a un classico dell'autrice franco-iraniana Jasmine Reeza, lo spettacolo è la storia di tre solitudini. Tre uomini che tentano di dare un significato a tutte le cose che, irrimediabilmente, hanno perso, compresa un'amicizia che affonda l'origine in una remota "golden age" collettiva.
Nove le repliche previste: giovedì 18 maggio (ore 19.00), venerdì 19 (ore 21.00), sabato 20 (ore 17.30 e 21.00), domenica 21 (ore 18.00), venerdì 26 (ore 21.00), sabato 27 (ore 17.30 e 21.00), domenica 28 (ore 18.00).
Liberamente ispirato a un classico dell'autrice franco-iraniana Jasmine Reeza, lo spettacolo è la storia di tre solitudini. Tre uomini che tentano di dare un significato a tutte le cose che, irrimediabilmente, hanno perso, compresa un'amicizia che affonda l'origine in una remota "golden age" collettiva.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision