"Carini segreta": la visita guidata tra le catacombe e il castello La Grua Talamanca
Dal sottosuolo delle millenarie catacombe paleocristiane di Villagrazia di Carini, alla rocca con il suo castello La Grua Talamanca, luogo in cui si snoda la vicenda della sua famosissima e sfortunata baronessa Laura Lanza: si chiama "Carini segreta" la visita guidata di ArcheOfficina in programma per sabato 9 luglio.
Dentro le catacombe, in un viaggio indietro nel tempo fra le suggestive gallerie dei primi cristiani, i visitatori vengono accompagnati dagli archeologi che da anni scavano nel grande cimitero sotterraneo.
Al castello invece è il racconto di un'esperta guida e cantastorie a far rivivere la vicenda a tinte fosche della sfortunata baronessa Laura Lanza, accompagnando i visitatori nelle stanze più segrete della rocca. Inoltre si potrà ammirare uno splendido tramonto con la possibilità di sorseggiare un calice di buon vino offerto in occasione della visita.
Sono organizzati dei turni di visita e si può scegliere se visitare prima la catacomba o il castello, previa indispensabile prenotazione.
Dentro le catacombe, in un viaggio indietro nel tempo fra le suggestive gallerie dei primi cristiani, i visitatori vengono accompagnati dagli archeologi che da anni scavano nel grande cimitero sotterraneo.
Al castello invece è il racconto di un'esperta guida e cantastorie a far rivivere la vicenda a tinte fosche della sfortunata baronessa Laura Lanza, accompagnando i visitatori nelle stanze più segrete della rocca. Inoltre si potrà ammirare uno splendido tramonto con la possibilità di sorseggiare un calice di buon vino offerto in occasione della visita.
Sono organizzati dei turni di visita e si può scegliere se visitare prima la catacomba o il castello, previa indispensabile prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri