"Carini sotterranea": un tour guidato nella catacomba paleocristiana con ArcheOfficina
Torna l’appuntamento nella provincia di Palermo con l’avventura, la storia e la geologia. Grazie infatti all’iniziativa "Carini sotterranea" è possibile visitare, domenica 25 settembre, uno tra i più importanti siti ipogei della Sicilia occidentale, ovvero la catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini.
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba di Villagrazia si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, datata al IV sec. d.C., non solo per la monumentalità delle gallerie e dei cubicoli, ma anche per gli affreschi dipinti che illustrano alcuni episodi derivati dal Vecchio e dal Nuovo Testamento e i ritratti dei defunti.
Per la visita è necessario l'uso della mascherina.
I turni di visita sono 16.00 e 17.00, 18.00, 19.00 (chiusura del sito alle ore 20).
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba di Villagrazia si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, datata al IV sec. d.C., non solo per la monumentalità delle gallerie e dei cubicoli, ma anche per gli affreschi dipinti che illustrano alcuni episodi derivati dal Vecchio e dal Nuovo Testamento e i ritratti dei defunti.
Per la visita è necessario l'uso della mascherina.
I turni di visita sono 16.00 e 17.00, 18.00, 19.00 (chiusura del sito alle ore 20).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 24 marzo al 1 ottobre 2023Un'esplosione di colori in mostra con "Punctum": Omar Hassan per la prima volta a Palermo
-
VISITE ED ESCURSIONI
Dal 1 giugno al 30 settembre 2023Archeologia a Realmonte: le visite esclusive alla villa romana di Durrueli a Punta Grande
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"