Caritas e Bagheria insieme per i più bisognosi: una settimana di eventi e un nuovo ambulatorio

Bagheria ospita la "Settimana della Carità" organizzata dalla Caritas cittadina e patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociali, Giovanili e della Famiglia dal Comune di Bagheria.
La settimana in programma dal 17 al 24 novembre prevede un ricco programma di eventi dedicati alla riflessione, alla fede, alla formazione e all'aiuto per i più bisognosi (leggi qui il programma completo).
Un pranzo dell'amicizia, presentazioni di libri, una raccolta di farmaci, fino all'appuntamento di sabato 23 novembre con un'importante iniziativa di solidarietà: il Comune di Bagheria in sinergia con la Caritas cittadina istituirà un Ambulatorio Medico di Prossimità, mettendo a disposizione alcuni locali dei corpi bassi di palazzo Butera.
«La città ha bisogno di un ambulatorio di prossimità che si rivolga alle famiglie più fragili – dice l'assessore alle Politiche Sociali, Emanuale Tornatore - è il nostro dovere di amministratori prenderci cura delle fasce più deboli. Ricordo che da pochi giorno è stato istituito l'Osservatorio Permanente sulle Povertà che ha proprio l'obiettivo di mettere insieme tutte le istituzioni formali e non formali per un'analisi e un monitoraggio dettagliato sulle povertà nel nostro territorio».
La settimana in programma dal 17 al 24 novembre prevede un ricco programma di eventi dedicati alla riflessione, alla fede, alla formazione e all'aiuto per i più bisognosi (leggi qui il programma completo).
Un pranzo dell'amicizia, presentazioni di libri, una raccolta di farmaci, fino all'appuntamento di sabato 23 novembre con un'importante iniziativa di solidarietà: il Comune di Bagheria in sinergia con la Caritas cittadina istituirà un Ambulatorio Medico di Prossimità, mettendo a disposizione alcuni locali dei corpi bassi di palazzo Butera.
«La città ha bisogno di un ambulatorio di prossimità che si rivolga alle famiglie più fragili – dice l'assessore alle Politiche Sociali, Emanuale Tornatore - è il nostro dovere di amministratori prenderci cura delle fasce più deboli. Ricordo che da pochi giorno è stato istituito l'Osservatorio Permanente sulle Povertà che ha proprio l'obiettivo di mettere insieme tutte le istituzioni formali e non formali per un'analisi e un monitoraggio dettagliato sulle povertà nel nostro territorio».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera