L'anteprima di Castelbuono Jazz Festival: il concerto del "Paolo Fresu Devil Quartet"

Paolo Fresu
In attesa del programma, domenica 16 luglio si inaugura la 26esima edizione del Castelbuono Jazz Festival.
Ad aprire le danze Paolo Fresu Devil Quartet che si esibisce nell’area di San Focà.
Il Castelbuono Jazz Festival sostiene Telethon.
L’ingresso agli eventi è gratuito ma chi volesse può fare una donazione che verrà devoluta a Telethon per la ricerca scientifica per le malattie genetiche rare.
Insieme a Paolo Fresu (tromba e flicorno) suona il quartetto: Bebo Ferra (chitarra), Paolino Dalla Porta (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (percussioni). La regia di Fresu vede una musica che lui stesso definisce "melangé", frutto di incroci di stili e linguaggi diversi.
Dalle 18.00 la musica di Fresu è protagonista in una location diversa. Il Castelbuono Jazz Festival infatti si svolge nel cuore del Parco delle Madonie, con il pubblico che assiste all’esibizione seduto sull’erba.
Il concerto è seguito dalla proiezione di un documentario del 2021 di Tornatore "Ennio", in memoria di Ennio Morricone.
Ad aprire le danze Paolo Fresu Devil Quartet che si esibisce nell’area di San Focà.
Il Castelbuono Jazz Festival sostiene Telethon.
L’ingresso agli eventi è gratuito ma chi volesse può fare una donazione che verrà devoluta a Telethon per la ricerca scientifica per le malattie genetiche rare.
Insieme a Paolo Fresu (tromba e flicorno) suona il quartetto: Bebo Ferra (chitarra), Paolino Dalla Porta (contrabbasso) e Stefano Bagnoli (percussioni). La regia di Fresu vede una musica che lui stesso definisce "melangé", frutto di incroci di stili e linguaggi diversi.
Dalle 18.00 la musica di Fresu è protagonista in una location diversa. Il Castelbuono Jazz Festival infatti si svolge nel cuore del Parco delle Madonie, con il pubblico che assiste all’esibizione seduto sull’erba.
Il concerto è seguito dalla proiezione di un documentario del 2021 di Tornatore "Ennio", in memoria di Ennio Morricone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano