Catacomba di Porta d'Ossuna: giorni e orari delle visite sotterranee nel periodo estivo
Un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
Dal 7 giugno il monumento della Catacomba di Porta d'Ossuna è aperto mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.00, alle 22.00 e domenica dalle 16.00 alle 20.00, con visite guidate ogni ora fino a un'ora prima della chiusura.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d'Ossuna si snoda tra gallerie e cunicoli, raccontando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
Dal 7 giugno il monumento della Catacomba di Porta d'Ossuna è aperto mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.00, alle 22.00 e domenica dalle 16.00 alle 20.00, con visite guidate ogni ora fino a un'ora prima della chiusura.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d'Ossuna si snoda tra gallerie e cunicoli, raccontando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano