Catacomba di Porta d'Ossuna: giorni e orari delle visite sotterranee nel periodo estivo
Un tour tra i cunicoli della Palermo sotterranea alla scoperta della storia dei primi cristiani e di antiche leggende della città.
Dal 7 giugno il monumento della Catacomba di Porta d'Ossuna è aperto mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.00, alle 22.00 e domenica dalle 16.00 alle 20.00, con visite guidate ogni ora fino a un'ora prima della chiusura.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d'Ossuna si snoda tra gallerie e cunicoli, raccontando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
Dal 7 giugno il monumento della Catacomba di Porta d'Ossuna è aperto mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, giovedì e sabato dalle 15.00 alle 18.00, alle 22.00 e domenica dalle 16.00 alle 20.00, con visite guidate ogni ora fino a un'ora prima della chiusura.
Il grande cimitero sotterraneo di Porta d'Ossuna si snoda tra gallerie e cunicoli, raccontando la storia del primo cristianesimo in Sicilia ma anche le innumerevoli vicende che hanno riguardato nei secoli la catacomba, contribuendo a creare un alone di leggenda attorno ad esso, dai rifugi dei Beati Paoli ai ricoveri antiaerei della seconda guerra mondiale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Dal 12 ottobre al 21 dicembre 2023"Sicilian Music Wave" a Palermo: musica da camera e concerti nelle chiese della Kalsa