Celebrazioni religiose, musica ed eventi: a Villafrati la festa per il Patrono San Giuseppe

Villafrati torna a celebrare il Patrono San Giuseppe, con due giornate di festa tra celebrazioni religiose ed eventi culturali in programma sabato 25 e domenica 26 agosto.
I festeggiamenti (leggi il programma), organizzati dalla Confraternita di San Giuseppe di Villafrati con il patrocinio del Comune di Villafrati, prendono il via la sera del 25 agosto con il concerto degli abruzzesi Chilafapuliska, seguito dalla "Notte Bianca Villafratese" con tanti ospiti ed eventi in vari luoghi della cittadina.
Cuore della festa dedicata al Patrono è la domenica, dall'alborata al giro dei tamburi e della banda musicale per le vie del paese, alla Messa solenne, fino alla tradizionale processione del Simulacro di San Giuseppe con la cosiddetta Vulata di l'Ancili, la recita di due bambine - sospese in aria con due corde legate a due balconi frontali - di una poesia dedicata al Santo (in corso San Marco). La festa si conclude con i fastosi giochi pirotecnici.
I festeggiamenti (leggi il programma), organizzati dalla Confraternita di San Giuseppe di Villafrati con il patrocinio del Comune di Villafrati, prendono il via la sera del 25 agosto con il concerto degli abruzzesi Chilafapuliska, seguito dalla "Notte Bianca Villafratese" con tanti ospiti ed eventi in vari luoghi della cittadina.
Cuore della festa dedicata al Patrono è la domenica, dall'alborata al giro dei tamburi e della banda musicale per le vie del paese, alla Messa solenne, fino alla tradizionale processione del Simulacro di San Giuseppe con la cosiddetta Vulata di l'Ancili, la recita di due bambine - sospese in aria con due corde legate a due balconi frontali - di una poesia dedicata al Santo (in corso San Marco). La festa si conclude con i fastosi giochi pirotecnici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo