Centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri: incontri Orto Botanico di Palermo
Per celebrare il centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri (1924-2024), il 21 e 22 novembre, a partire dalle 15.00, la Sala Lanza dell'Orto Botanico dell'Università di Palermo, organizza il Convegno internazionale di studi "Cent'anni di Bonaviri. Generi, forme e linguaggi".
L'iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio fisico e della Formazione, in collaborazione con alcune prestigiose realtà nazionali (Ministero della Cultura, Associazione degli Italianisti, Centro siciliano Sturzo), intende fare il punto sull'eclettica figura dello scrittore siciliano.
Obiettivo del convegno è quello di fornire una panoramica il più possibile completa delle scelte tematiche ed espressive del Bonaviri, nell'ottica del fecondo intreccio fra i diversi campi del sapere.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L'iniziativa, organizzata dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio fisico e della Formazione, in collaborazione con alcune prestigiose realtà nazionali (Ministero della Cultura, Associazione degli Italianisti, Centro siciliano Sturzo), intende fare il punto sull'eclettica figura dello scrittore siciliano.
Obiettivo del convegno è quello di fornire una panoramica il più possibile completa delle scelte tematiche ed espressive del Bonaviri, nell'ottica del fecondo intreccio fra i diversi campi del sapere.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo