Centro Montana di Bagheria: protagonista la "Sensualità del segno" di Giuseppina Riggi

Dettaglio di un'opera di Giuseppina Riggi
Si inaugura sabato 11 novembre alle 18.00 nei locali del Centro d'Arte e Cultura Piero Montana in via Bernardo Mattarella a Bagheria, la mostra di opere di Giuseppina Riggi intitolata "Sensualità del segno".
L'esposizione, nuova nel suo genere, propone una lettura estetica del linguaggio segnico tutto giocato nella gestualità ed espressività di una cifra assai personale che si abbandona al solo piacere.
È il piacere del gesto espresso e reiterato in brevi curve sinuose allusive della formosità muliebre il tema dominante della ricerca estetica della Riggi, che rifugge da interpretazioni filosofiche e metafisiche e che pertanto preferisce abbandonarsi al richiamo della sensualità privilegiando la dimensione estetica del segno.
La mostra della Riggi risente del crollo degli idoli demoliti da Nietzsche col richiamo tutto attuale ad un "pensiero debole" che rifugge da ogni verità data come fondamento.
La mostra resta visitabile fino all'1 dicembre, tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00 solo su prenotazione.
L'esposizione, nuova nel suo genere, propone una lettura estetica del linguaggio segnico tutto giocato nella gestualità ed espressività di una cifra assai personale che si abbandona al solo piacere.
È il piacere del gesto espresso e reiterato in brevi curve sinuose allusive della formosità muliebre il tema dominante della ricerca estetica della Riggi, che rifugge da interpretazioni filosofiche e metafisiche e che pertanto preferisce abbandonarsi al richiamo della sensualità privilegiando la dimensione estetica del segno.
La mostra della Riggi risente del crollo degli idoli demoliti da Nietzsche col richiamo tutto attuale ad un "pensiero debole" che rifugge da ogni verità data come fondamento.
La mostra resta visitabile fino all'1 dicembre, tutti i giorni dalle 17.00 alle 20.00 solo su prenotazione.
Se vuoi essere informato su altri eventi come questo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 7 luglio 2023 al 19 maggio 2024L'antico Tempio di Segesta riapre dopo 20 anni: le visite con la nuova mostra "Elyma"
-
MOSTRE
Dal 7 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024La street art di Banksy invade Palermo: una speciale "immersione" a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
Dal 21 ottobre 2023 al 3 marzo 2024"Frida Kahlo. Una vita per immagini": le foto del padre Guillermo in mostra alla Gam di Palermo