"Che cupola!": mostra di illustrazioni e laboratori creativi per grandi e piccini
Porte aperte da Skené Centro polifunzionale, all'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa: fino all'1 agosto i bambini potranno partecipare ai laboratori creativi pomeridiani e visitare la mostra di illustrazioni che racchiude le più belle opere di illustratori professionisti, esordienti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, selezionate nel concorso internazionale "Che Cupola!".
Un'occasione per guardare Palermo con gli occhi della gioia, dello stupore e della meraviglia, che porterà adulti e bambini nel mondo della fantasia.
Ogni illustrazione è un racconto, una storia, una magia. Un omaggio alla città attraverso le sue più belle cupole, reinterpretate nelle splendide illustrazioni dei partecipanti alle edizioni 2014-2015 e 2016.
Si parte domenica 25 luglio alle ore 18.00 con l’inaugurazione della mostra e con un laboratorio per adulti e bambini, "Quando una cupola è molto di più". Da lunedì 26 luglio a domenica 1 agosto i laboratori saranno pomeridiani, dalle 17.30 alle 19.00, con ingresso alla mostra.
Un'occasione per guardare Palermo con gli occhi della gioia, dello stupore e della meraviglia, che porterà adulti e bambini nel mondo della fantasia.
Ogni illustrazione è un racconto, una storia, una magia. Un omaggio alla città attraverso le sue più belle cupole, reinterpretate nelle splendide illustrazioni dei partecipanti alle edizioni 2014-2015 e 2016.
Si parte domenica 25 luglio alle ore 18.00 con l’inaugurazione della mostra e con un laboratorio per adulti e bambini, "Quando una cupola è molto di più". Da lunedì 26 luglio a domenica 1 agosto i laboratori saranno pomeridiani, dalle 17.30 alle 19.00, con ingresso alla mostra.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo