Chiesa Madre di Corleone e tesoro di San Martino: visite guidate tra arte e cultura
Un viaggio alla scoperta dell'imponente Matrice di Corleone per apprezzare arte, tradizioni e storia espressi nei secoli e custoditi dall'antico edificio monumentale.
Le ricche navate ospitano capolavori artistici di rilievo, come lo splendente complesso scultoreo della Madonna dell'Odigitria del Ferraro.
Nel cuore dell’edificio, in cui è sito il brillante Tesoro di San Martino, opere pittoriche e dipinti devozionali, intagli lignei, preziosi metalli, suppellettili liturgiche, paramenti sacri e paliotti d’altare ricamati in oro, argento e grani di corallo, che raccontano di sapienti artigiani, ambienti monastici femminili e confraternite.
Le visite sono in programma il giovedì, alle ore 11.00, 12.00, 13.00, 16.00 e 17.00 ed è sempre possibile visitare il sito su prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri