Cibo, ospiti, degustazioni: il "Sicily Food Festival" al belvedere di Terrasini
Dal 27 al 30 giugno, la manifestazione promuove le tradizioni culinarie e celebra le eccellenze della tradizione gastronomica siciliana.
Per quattro giorni, i visitatori possono dunque gustare specialità locali come le braciole messinesi, lo sfincione dell'antico forno Valenti, il pane ca' meusa, il pane e panelle, i bubble waffle, i patatwister, il coppo di totano fritto, le birre artigianali, la bomba dello street (bombolone ripieno di gelato), la granita, la porchetta di maialino nero dei Nebrodi e il tartufo nero siciliano.
Il programma del festival include degustazioni, show cooking, laboratori e incontri con chef rinomati.
Tanti gli ospiti l'imprenditore del settore ittico, Paolo Giacalone, famoso per il "Rosso di Mazzara", unico gambero rosso al mondo certificato "Friend of the Sea", la food blogger gluten free Maria Zito, la food blogger Tuorlorosso e Massimo Todaro, professore all'Unipa e presidente DOS Sicilia.
Programma completo e preacquisto dei pacchetti "salta fila" sul sito sicilyfoodfest.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi