Cibo sano, sapori tipici e intrattenimento: "La festa del contadino" in piazza a Pennisi
A Pennisi, frazione di Acireale, sabato 21 e domenica 22 settembre è in programma "La festa del contadino".
La manifestazione organizzata dal comitato civico del paesino è dedicata al benessere, alla salute e alle eccellenze gastronomiche del territorio: due giorni tra degustazioni di prodotti agricoli, animazione e intrattenimento.
Durante la manifestazione, stand gastronomici e pranzi e cene con maccheroni al sugo o alla norma, salsiccia, pane condito, vino e tanto altro.
Possibilità di assistere e partecipare alla pigiatura dell'uva in piazza e alle estemporanee della preparazione di mostarda d'uva, ricotta, mustazzoli e altre specialità.
La manifestazione, arricchita da spettacoli d'intrattenimento, si svolge sabato 21 settembre dalle 18.00 a mezzanotte e domenica 22 settembre dalle 9.00 a mezzanotte.
La manifestazione organizzata dal comitato civico del paesino è dedicata al benessere, alla salute e alle eccellenze gastronomiche del territorio: due giorni tra degustazioni di prodotti agricoli, animazione e intrattenimento.
Durante la manifestazione, stand gastronomici e pranzi e cene con maccheroni al sugo o alla norma, salsiccia, pane condito, vino e tanto altro.
Possibilità di assistere e partecipare alla pigiatura dell'uva in piazza e alle estemporanee della preparazione di mostarda d'uva, ricotta, mustazzoli e altre specialità.
La manifestazione, arricchita da spettacoli d'intrattenimento, si svolge sabato 21 settembre dalle 18.00 a mezzanotte e domenica 22 settembre dalle 9.00 a mezzanotte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz