Cinema, giardino, paesaggio: la rassegna "Garden in Movies" a Radicepura di Giarre
L'attore, regista e produttore Valentino Picone
Il paesaggio come luogo dell’anima, il giardino come dinamica in cui coltivare valori, in mezzo il Cinema, con i suoi racconti fatti di immagini, persone ed emozioni: arriva la seconda edizione di "Garden in Movies", in programma a Giarre dal 3 al 5 agosto.
La rassegna cinematografica (leggi il programma) è diretta da Ornella Sgroi e organizzata dalla Fondazione Radicepura sotto la guida di Mario Faro, con il rinnovato patrocinio del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.
Per tre giorni il suggestivo Parco di Radicepura si trasforma in un salotto botanico a cielo aperto e in una sala cinematografica sotto le stelle alle pendici dell’Etna, tra proiezioni, incontri e conversazioni con autori, registi, attori ed esperti.
Tanti gli ospiti di questa edizione: Valentino Picone, nella veste inedita di produttore del corto "Processo a Chinnici" di Marco Maria Correnti, l’attrice Manuela Ventura e il regista Claudio Giovannesi, in veste di giurati dello "ShortFilmFest", i fratelli Stefano e Luisa Amatucci, regista e attrice del film "Caina", Antonio Perazzi e Sarah Eberle, architetti paesaggisti di fama internazionale.
La rassegna cinematografica (leggi il programma) è diretta da Ornella Sgroi e organizzata dalla Fondazione Radicepura sotto la guida di Mario Faro, con il rinnovato patrocinio del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.
Per tre giorni il suggestivo Parco di Radicepura si trasforma in un salotto botanico a cielo aperto e in una sala cinematografica sotto le stelle alle pendici dell’Etna, tra proiezioni, incontri e conversazioni con autori, registi, attori ed esperti.
Tanti gli ospiti di questa edizione: Valentino Picone, nella veste inedita di produttore del corto "Processo a Chinnici" di Marco Maria Correnti, l’attrice Manuela Ventura e il regista Claudio Giovannesi, in veste di giurati dello "ShortFilmFest", i fratelli Stefano e Luisa Amatucci, regista e attrice del film "Caina", Antonio Perazzi e Sarah Eberle, architetti paesaggisti di fama internazionale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.797 letture 808 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.623 letture 86 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.241 letture 121 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




