Cinema, teatro e musica per "Camilleri 100": l'omaggio al Teatro Antico di Taormina
A Camilleri, pensatore disincantato quanto innamorato cantore della sua Sicilia, la terra natale risponde con pari amore, celebrandone il centenario della nascita in un sito archeologico iconico e puntando sull'eccellenza di ospiti e contenuti.
Il 5 e 6 settembre, rispettivamente alla vigilia e nella data esatta dell'anniversario, il Teatro Antico di Taormina accoglie due serate-evento per ripercorrere idealmente la parabola del grande scrittore empedoclino, la sua indomita personalità, l'acume del maître à penser.
Un itinerario tra cinema, teatro e musica che trascorre dalla proiezione in anteprima assoluta di "Camilleri 100", film documentario di Francesco Zippel, alle letture affidate agli attori Alessio Boni, Sonia Bergamasco, Donatella Finocchiaro; dal concerto della cantautrice Olivia Sellerio all'esecuzione delle colonne sonore per "Il commissario Montalbano" composte da Franco Piersanti che dirige l'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
Il 5 e 6 settembre, rispettivamente alla vigilia e nella data esatta dell'anniversario, il Teatro Antico di Taormina accoglie due serate-evento per ripercorrere idealmente la parabola del grande scrittore empedoclino, la sua indomita personalità, l'acume del maître à penser.
Un itinerario tra cinema, teatro e musica che trascorre dalla proiezione in anteprima assoluta di "Camilleri 100", film documentario di Francesco Zippel, alle letture affidate agli attori Alessio Boni, Sonia Bergamasco, Donatella Finocchiaro; dal concerto della cantautrice Olivia Sellerio all'esecuzione delle colonne sonore per "Il commissario Montalbano" composte da Franco Piersanti che dirige l'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano