Cinque appuntamenti con la grande musica: la stagione 2020 degli Amici della Musica di Cefalù
La rassegna è organizzata in collaborazione con il Comune di Cefalù, la Pro Loco, il Cinema Di Francesca e la Fondazione Mandralisca.
Ad aprire la rassegna sabato 15 febbraio alle 18 è il Trio Masdan formato da Giusy Cascio al pianoforte, Luigi Sferrazza al violino e Nicola Mogavero ai sassofoni.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz, ma non solo, è quello di venerdì 28 febbraio (alle 18) sempre al Teatro Cicero: l’AfroBlueTrio mette insieme due musicisti siciliani di grande valore e sensibilità, il contrabbassista Fulvio Buccafusco e il batterista Carmelo Graceffa, con lo straordinario pianista e compositore friulano Claudio Cojaniz.
Sabato 29 febbraio alle 18.30, in collaborazione con l’Associazione Curva Minore, è in programma il concerto di Anna-Liisa Eller, questa volta al Museo Mandralisca.
La forma-canzone è protagonista sabato 14 marzo (ore 18) di nuovo sul palcoscenico del Teatro Cicero con il concerto intitolato "Parole in musica" di Salvo Licata, in scena insieme a Costanza Licata (voce), Irene Maria Salerno (pianoforte), Davide Velardi (chitarra) e Francesco Cusumano (percussioni).
Ultimo appuntamento domenica 29 marzo (ore 18), realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Palermo, con due giovanissime e talentuose musiciste siciliane: la violoncellista Caterina Isaia e la pianista Rosamaria Macaluso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia