Cinque giornate tra libri e cantine: a Marsala il festival letterario "38° Parallelo"

Il festival "38° parallelo - tra libri e cantine" giunge alla terza edizione: da mercoledì 15 a domenica 19 maggio sono in programma conversazioni ed eventi collaterali tra cantine e luoghi istituzionali di Marsala sul tema "Rammendi".
Cinque giornate tra visioni e paesaggi, poeti ed economisti, artisti e politici: Valerio Magrelli e Gianfranco Pasquino, Antonio Calabrò e Paola Dubini (leggi qui il programma completo degli eventi).
Torna per la terza edizione anche l’attesa sezione dedicata ai bambini "38° KIDS", curata dalla libreria per bambini Albero delle Storie e che nelle giornate del festival coinvolgerà i più piccoli in laboratori tenuti dalla casa editrice Else, dalla rivista Internazionale KIDS, dall’illustratrice Laura Bellini e dall’autrice Chiara Lorenzoni.
La rassegna, ideata e diretta da Giuseppe Prode, è inserita nella programmazione de "Il Maggio dei Libri 2019" ed è realizzata con il patrocinio e il contributo dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’ Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea e del Comune di Marsala, e con il patrocinio dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e della Fondazione Treccani Cultura.
Cinque giornate tra visioni e paesaggi, poeti ed economisti, artisti e politici: Valerio Magrelli e Gianfranco Pasquino, Antonio Calabrò e Paola Dubini (leggi qui il programma completo degli eventi).
Torna per la terza edizione anche l’attesa sezione dedicata ai bambini "38° KIDS", curata dalla libreria per bambini Albero delle Storie e che nelle giornate del festival coinvolgerà i più piccoli in laboratori tenuti dalla casa editrice Else, dalla rivista Internazionale KIDS, dall’illustratrice Laura Bellini e dall’autrice Chiara Lorenzoni.
La rassegna, ideata e diretta da Giuseppe Prode, è inserita nella programmazione de "Il Maggio dei Libri 2019" ed è realizzata con il patrocinio e il contributo dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’ Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea e del Comune di Marsala, e con il patrocinio dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e della Fondazione Treccani Cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo