"Cinque Giorni" fa trent'anni: il concerto di Michele Zarrillo a Gioiosa Marea

Michele Zarrillo (Foto di Gianni Bruccoleri)
Prosegue il live per celebrare i trent'anni dell'evergreen "Cinque Giorni", più volte Disco d'Oro e scoperto dalle nuove generazioni.
Dopo il grande successo del tour invernale, Michele Zarrillo torna in Sicilia, per la precisione a Gioiosa Marea.
L'artista è in concerto per il Ferragosto Gioiosano, il 15 agosto in piazza Cavour, per un appuntamento a ingresso gratuito.
A distanza di trent'anni dall'uscita, "Cinque giorni", scritta dallo stesso Michele Zarrillo insieme a Vincenzo Incenzo, è il brano più rappresentativo dell'intera carriera dell'artista, raggiungendo uno straordinario successo di vendite ed entrando di diritto tra i classici della canzone italiana.
Fa parte del quarto album della discografia di Zarrillo ("Come uomo tra gli uomini") e venne presentato al pubblico durante il "Festival di Sanremo", nella sezione Campioni, classificandosi al quinto posto.
Sia Fiorello (nel 1995) sia Laura Pausini (nel 2006) hanno realizzato una cover del brano, inserendolo nei loro album.
Sul palco con Michele Zarrillo (voce, piano, chitarra acustica ed elettrica): Roberto Guarino (chitarre e voce), Andrea Valentini (chitarre e voce), Andrea Rongioletti (pianoforte e tastiere), Danilo Fiorucci (basso e contrabbasso elettrico), Pino Vecchioni (batteria), Andrea De Luca (violino).
Dopo il grande successo del tour invernale, Michele Zarrillo torna in Sicilia, per la precisione a Gioiosa Marea.
L'artista è in concerto per il Ferragosto Gioiosano, il 15 agosto in piazza Cavour, per un appuntamento a ingresso gratuito.
A distanza di trent'anni dall'uscita, "Cinque giorni", scritta dallo stesso Michele Zarrillo insieme a Vincenzo Incenzo, è il brano più rappresentativo dell'intera carriera dell'artista, raggiungendo uno straordinario successo di vendite ed entrando di diritto tra i classici della canzone italiana.
Fa parte del quarto album della discografia di Zarrillo ("Come uomo tra gli uomini") e venne presentato al pubblico durante il "Festival di Sanremo", nella sezione Campioni, classificandosi al quinto posto.
Sia Fiorello (nel 1995) sia Laura Pausini (nel 2006) hanno realizzato una cover del brano, inserendolo nei loro album.
Sul palco con Michele Zarrillo (voce, piano, chitarra acustica ed elettrica): Roberto Guarino (chitarre e voce), Andrea Valentini (chitarre e voce), Andrea Rongioletti (pianoforte e tastiere), Danilo Fiorucci (basso e contrabbasso elettrico), Pino Vecchioni (batteria), Andrea De Luca (violino).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano