"Codici - Pagine d'artista": l'arte contemporanea omaggia il libro tra futuro e tradizione

Una delle opere di "Codici - pagine d'artista"
L'esposizione è "Codici - Pagine d'artista" e si propone di offrire, mediante gli attuali linguaggi dell'arte contemporanea, un inedito approccio al libro, tramite il quale scaturisce un intenso dialogo tra la sensibilità dell'artista e i lettori.
Nella realizzazione dei lavori, gli autori si cimentano in procedimenti di esecuzione e nozioni concettuali assai singolari: l'utilizzo dei materiali più disparati, le procedure di stampa, di impaginazione e di rilegatura di un supporto che stravolge, nel tempo, il campo dell'editoria.
Avvalersi di una controcultura all'interno di una cultura tradizionale e secolarmente affermata conduce pittori, scultori, fotografi e grafici a investire sul paradosso della conservazione e della memoria di un patrimonio materiale e immateriale concepito per la riproducibilità.
Gli artisti in mostra sono Gabriele Alongi, Francesca Baglieri, Alessia Costa, Riccardo Farinella, Giorgia Ferrara e Delia Affronti, Sergio La Barbera, Antonio La Ferlita, Giuseppe La Tona, Patrizia Leonino, Alessandra Licitra, Giuseppe Lo Cascio, Annarita Maretta, Rita Martella, Giuseppe Mendolia Calella e Laura Cantale, Silvia Muscolino, Alberto Orilia, Roberto Orlando, Edoardo Enea Piazza, Rossella Poidomani, Sara Polizzi, Valeria Strano, Mattia Virdieri, Sebastiano Zafonte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri