Col fiato sospeso sulle Madonie: il volo estremo sulla zipline con "Le Vie dei Tesori"

La Zipline Sicilia a San Mauro Castelverde
Si spicca il volo da una postazione installata vicino all’ex convento dei Benedettini, alla periferia del paese, per “atterrare” lungo la strada provinciale che dal centro abitato conduce alla frazione di Borrello, in contrada Pero.
Si è appesi a una teleferica d’acciaio, con una pendenza del 16 per cento, tirata tra due punti diversi alla quale ci si aggancia su una carrucola fornita di un dispositivo frenante magnetico. Si possono scegliere tre modalità di volo: quella classica a pancia in giù, quella da seduti, aggrappati alla carrucola e, infine, un sistema dedicato ai disabili. Una corsa tra le nuvole in tutta sicurezza.
Età minima 12 anni, peso minimo kg 40, peso massimo kg 120. In coppia peso massimo 140. Sono previsti due slot: il primo alle 9.00, il secondo alle 09.30.
In questa nuova edizione de "Le Vie dei Tesori" tutto il capoluogo è da vivere: da terra, dal cielo, dal mare. Sono infatti 87 i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; 26 le esperienze speciali; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta.
Potete consultare l'elenco completo del luoghi aperti e di tutte le attività in programma (esperienze, passeggiate, fuori porta, etc..) sul sito web de "Le Vie dei Tesori".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano