"Colazioni d'autore" al Biondo di Palermo: autori e letture con Vincenzo Pirrotta
A partire dalle 10.15 è possibile intrattenersi nel foyer della Sala Strehler sorseggiando un caffè o un the e gustando i biscotti artigianali offerti da Tumminello, nel frattempo si può anche visitare la mostra dedicata alla scenografa e costumista Santuzza Calì.
Alle 11.00 hanno inizio le letture con il seguente calendario: il 10 novembre Pirrotta propone con "Accoppiamenti giudiziosi" di Carlo Emilio Gadda ed estratti da "Romanzi e racconti" di Italo Calvino.
Il 17 novembre è la volta di Fëdor Dostoevskij e Nicolaj Gogol' con brani tratti dai loro "Racconti".
Il 24 tocca ai "Racconti brevi e straordinari" di Jorge Luis Borges e al "Bestiario" di Julio Cortázar.
Il primo dicembre Pirrotta legge brani da "L'elefante scomparso e altri racconti" di Haruki Murakami e da "Il treno di notte" di Ruskin Bond.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo