Compagnia G.o.D.o.T.: "Il malato immaginario" di Molière in teatro a Ragusa
La Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa promette tanto divertimento con "Il malato immaginario", commedia di Molière in scena senza adattamenti e riduzioni al Teatro Marcello Perracchio di Ragusa giovedì 7 dicembre alle 21.00, venerdì 8 alle 18.00, sabato 9 alle 19.30 e domenica 10 dicembre alle 18.00.
La compagnia ragusana, diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, non è nuova alle opere del grande commediografo francese e interpreta adesso, con una messinscena fedele al testo originale seppure con la cifra stilistica del regista Vittorio Bonaccorso l'opera che ha dato maggiore fama a Molière.
"Il malato immaginario", giocando sui timori e le paure del protagonista Argante, denuncia in maniera beffarda la società dell'epoca.
Interpreti sono Federica Bisegna, che cura anche i costumi, e Vittorio Bonaccorso, che cura anche regia e scenografia, e Giuseppe Arezzi, Alessio Barone, Benedetta D'Amato, Alessandra Lelii, Angelo Lo Destro, Lorenzo Pluchino e la piccola Maria Flavia Pitarresi. L'opera contiene intermezzi musicali e le parti cantate sono a cura di Alessio Barone.
La compagnia ragusana, diretta da Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso, non è nuova alle opere del grande commediografo francese e interpreta adesso, con una messinscena fedele al testo originale seppure con la cifra stilistica del regista Vittorio Bonaccorso l'opera che ha dato maggiore fama a Molière.
"Il malato immaginario", giocando sui timori e le paure del protagonista Argante, denuncia in maniera beffarda la società dell'epoca.
Interpreti sono Federica Bisegna, che cura anche i costumi, e Vittorio Bonaccorso, che cura anche regia e scenografia, e Giuseppe Arezzi, Alessio Barone, Benedetta D'Amato, Alessandra Lelii, Angelo Lo Destro, Lorenzo Pluchino e la piccola Maria Flavia Pitarresi. L'opera contiene intermezzi musicali e le parti cantate sono a cura di Alessio Barone.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri