Complotti, congiure e vendette: tour "Squarcialupo e i Beati Paoli" a Palermo
Si intitola "Squarcialupo e i Beati Paoli" l'evento proposto per sabato 20 aprile dall'associazione Tacus.
Nella cornice misteriosa e affascinante di una Palermo cinquecentesca, fatta di complotti e macchinazioni, congiure e vendette, un'indagine itinerante per ricostruire, passo dopo passo, trame economiche e intrighi politici dietro l'efferata morte di Gianluca Squarcialupo, nobile siciliano a capo di una delle più controverse rivolte della storia isolana, legata alla temibile e leggendaria setta dei Beati Paoli.
Il raduno dei partecipanti è fissato alle 17.00 a piazza San Francesco, previa prenotazione. Il tour è un racconto itinerante totalmente in esterna.
Nella cornice misteriosa e affascinante di una Palermo cinquecentesca, fatta di complotti e macchinazioni, congiure e vendette, un'indagine itinerante per ricostruire, passo dopo passo, trame economiche e intrighi politici dietro l'efferata morte di Gianluca Squarcialupo, nobile siciliano a capo di una delle più controverse rivolte della storia isolana, legata alla temibile e leggendaria setta dei Beati Paoli.
Il raduno dei partecipanti è fissato alle 17.00 a piazza San Francesco, previa prenotazione. Il tour è un racconto itinerante totalmente in esterna.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano