"Comunità che si organizzano": due giorni di seminari, dialoghi e laboratori ai Cantieri alla Zisa

Lo spazio Cre.zi. Plus ai Cantieri alla Zisa di Palermo
Cre.Zi. Plus ai Cantieri Culturali alla Zisa ospita "Comunità che si organizzano", prima edizione del meeting nazionale dedicato a imprese sociali, cooperative, fondazioni, in programma venerdì 14 e sabato 15 dicembre (leggi il programma).
In Italia si stanno moltiplicando le esperienze di organizzazioni di comunità per la gestione di beni di club e beni comuni, in diversi ambiti: dalla cultura ai servizi locali, dagli impianti sportivi all’energia.
Quali sono gli elementi comuni e le ragioni profonde di questa nouvelle vague di un fenomeno antico che sembrava archiviato? Quali sono i modelli di governance e le forme giuridiche? Come viene declinato questo approccio in diversi ambiti territoriali e settori?
Questi gli interrogativi intorno a cui ruota l’incontro, rivolto a operatori culturali, rappresentanti istituzionali e di organizzazioni intermedie, ricercatori e finanziatori, e articolato in due giornate di seminari, dialoghi, laboratori di co-progettazione, conferenze, momenti di formazione e di networking.
Alla sua prima edizione quest’anno presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, laboratorio di una nascente organizzazione di comunità, la due giorni mira a diventare un appuntamento annuale per gli operatori del settore e gli stakeholder. "Comunità che si organizzano" è promosso da CLAC, Avanzi, Consorzio Arca, con il sostegno di Fondazione con il SUD.
In Italia si stanno moltiplicando le esperienze di organizzazioni di comunità per la gestione di beni di club e beni comuni, in diversi ambiti: dalla cultura ai servizi locali, dagli impianti sportivi all’energia.
Quali sono gli elementi comuni e le ragioni profonde di questa nouvelle vague di un fenomeno antico che sembrava archiviato? Quali sono i modelli di governance e le forme giuridiche? Come viene declinato questo approccio in diversi ambiti territoriali e settori?
Questi gli interrogativi intorno a cui ruota l’incontro, rivolto a operatori culturali, rappresentanti istituzionali e di organizzazioni intermedie, ricercatori e finanziatori, e articolato in due giornate di seminari, dialoghi, laboratori di co-progettazione, conferenze, momenti di formazione e di networking.
Alla sua prima edizione quest’anno presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo, laboratorio di una nascente organizzazione di comunità, la due giorni mira a diventare un appuntamento annuale per gli operatori del settore e gli stakeholder. "Comunità che si organizzano" è promosso da CLAC, Avanzi, Consorzio Arca, con il sostegno di Fondazione con il SUD.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri