"Ficuzza J&B Jazz´n Blues Summerfest": Carlo Butera Jazz Manouche Ensemble con Rares Morescu
Quartetto acustico costituito in Sicilia da un'idea del chitarrista Carlo Butera con l'obiettivo di studiare e far conoscere il linguaggio della tradizione musicale degli Zingari Manouche. Il progetto è un caso molto raro nel panorama musicale siciliano di Gypsy Jazz e musica tradizionale manouche sia per la qualità della ricerca, sia per l'arrangiamento e per la valenza personale ed emotiva che questo progetto ha per i suoi componenti.
Un originale lavoro di ricerca del suono e dell'approccio caratteristici della musica manouche, una musica basata sull'improvvisazione ed aperta alle contaminazioni, derivante principalmente dalla fusione del Jazz Swing anni '30 di Django Reinhardt, anch'egli manouche, e il folklore zingaro. La musica del quartetto comprende, oltre a una scelta di arrangiamenti di brani del noto chitarrista e compositore Django Reinhardt, alcune composizioni originali.
La formazione è composta da Carlo Butera (chitarra manouche), Roberto Gervasi (fisarmonica), Jlenia Alessi (voce), Riccardo Cuordileone (chitarra ritmica) e Mauro Cottone (contrabbasso). Ritmo gitano, swing, arte di strada, improvvisazione, jazz per la notte più calda dell'estate, con Rares Morescu.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo